Col 2021 le ASSICURAZIONI FACOLTATIVE proposte dal CAI ai Soci subiscono questi rincari:
Massimale integrativo infortuni passa da 3,40 a 4,60 Euro.
Polizza infortuni in attività individuale comb.A passa da 90 a 122 Euro.
Polizza infortuni in attivita individuale cmb.B passa da 180 a 244 Euro.
Responsabilità civile in attività individuale passa da 10 a 12,50 Euro.
Nel menù INFORMAZIONI/TESSERAMENTO è inserita la circolare 16/2020 del Cai Centrale relativa alle assicurazioni 2021.
GUARDATE nel Menu Informazioni Dalla Sezione sono elencate le proposte di GITE SEZIONALI coi numeri telefonici e l'e-mail dei resposabili per info.
Giornata dedicata alla PULIZIA SENTIERI organizzata dalla Nostra Sezione.
(Programma da definire)
Pranzo: al sacco come per un'escursione.
Si prega di segnalare l'adesione a: e-mail menaggio@cai.it o alla Sezione tel. 366.4111763 o a Vincenzo tel. 347.2291521.
Tutti i Soci CAI sono invitati.
IL VOLO DEI CURBATT DALLA NORD sull'EIGER
MAURIZIO "MAO" ORSI in cordata con GIORGIO CONFALONIERI dopo 25 ore in parete hanno scalato la nord dell'Eiger, commentando la loro impresa con due parole: "SUPERBA E SEVERA".
SALITA DEL PILONE CENTRALE DEL FRENEY (Monte Bianco).
DAVIDE CANZANI e MAURIZIO ORSI hanno portato a termine questa salita che richiede un notevole impegno fisico e morale che fanno di questa via una scalata "LEGGENDARIA E INTRAMONTABILE".
Un EVVIVA ai Curbatt e un grazie dalla Sezione per il vostro impegno che da anni porta la nostra bandiera sempre più in alto, realizzando con le vostre imprese i sogni di tanti alpinisti che ci seguono.... e anche i nostri.
Nella sezione foto le prime immagini.
Il 2020 è stato sconvolto dalla pandemia, i programmi che i vari gruppi e la scuola avevano predisposto ad inizio stagione sono stati annullati od interrotti e nessuna attività eseguita se non qualche giornata di manutenzione sentieri.
Ci si aspettava un 2021 diverso, con maggiori prospettive, ma per ora la situazione non è cambiata.
Per dare un segnale di ottimismo i gruppi di escursionismo e Alpinismo Giovanile hanno comunque previsto qualche uscita, il cui programma verrà pubblicato sulle pagine dedicate del sito, ovviamente sarà possibile dar corso a queste attività solo qualora la situazione sanitaria e le relative disposizioni lo consentiranno, come è evidente che siamo pronti ad implementare il programma se ce ne saranno le condizioni.
Per ora siamo attivi in piccoli gruppi per la manutenzione dei sentieri, nel rispetto delle regole sugli spostamenti e del distanziamento.
In attesa di tempi migliori posso solo raccomandare prudenza e rispetto delle regole nelle vostre escursioni ed in tutte le vostre attività.
il Presidente