Logo CAI
Facebook
  • Telefono +39.366.4111763
  • mail menaggio@cai.it

CORSI IN PROGRAMMA 2023.

CORSO DI CASCATE DI GHIACCIO, CORSO SI SCIALPINISMO SA2

Presentazione dei Corsi: VENERDI' 02 DICEMBRE 2022 in Sede CAI Menaggio (Via F.Filzi, 21 fraz.Loveno)

CORSO DI ALPINISMO

Il 25-26 GIUGNO 2022 si è concluso il CORSO DI ALPINISMO SU ROCCIA 2022

Della Scuola Nazionale di Alpinismo della Nostra Sezione. Un ringraziamento a tutti gli Istruttori diretti dall'INA Davide, e complimenti agli Allievi.


VIA PHILIPP FIAMM - DOLOMITI

Salita fantastica sulla parete Nord-Ovest del Civetta fatta da Mao e Davide, 19 ore in 2 giorni, diff. 6+ A0, 40 tiri. Complimenti ai nostri Soci sempre al TOP.

CORSO CASCATE DI GHIACCIO 2023

Il 29/01/2023  in VAL GARZELLI si è concluso il CORSO CASCATE DI GHIACCIO della nostra Sezione, ottimi gli allievi e super gli Istruttori, un grazie a tutti.

IN FERRATA CON ALP.GIOVANILE

17.10.2021 - Castagnata e salita della Ferrata della Grona coi ragazzi dell'Alpinismo Giovanile

CENA E DIPLOMI

CONSEGNA DIPLOMI CORSO SCI.ALPINISMO 2022

GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI

Domenica 24 Maggio 2020

Giornata dedicata alla PULIZIA SENTIERI organizzata dalla Nostra Sezione.

            (Programma da definire)


Pranzo: al sacco come per un'escursione.


Si prega di segnalare l'adesione a: e-mail menaggio@cai.it o alla Sezione tel. 366.4111763 o a Vincenzo tel. 347.2291521

           Tutti i Soci CAI sono  invitati.

IMPRESE DA RICORDARE

IL VOLO DEI CURBATT DALLA NORD sull'EIGER

MAURIZIO "MAO" ORSI in cordata con GIORGIO CONFALONIERI dopo 25 ore in parete hanno scalato la nord dell'Eiger, commentando la loro impresa con due parole:  "SUPERBA E SEVERA".

SALITA DEL PILONE CENTRALE DEL FRENEY (Monte Bianco).

DAVIDE CANZANI e MAURIZIO ORSI hanno portato a termine questa salita che richiede un notevole impegno fisico e morale che fanno di questa via una scalata "LEGGENDARIA E INTRAMONTABILE".

Un EVVIVA ai Curbatt e un grazie dalla Sezione per il vostro impegno che da anni porta la nostra bandiera sempre più in alto, realizzando con le vostre imprese i sogni di tanti alpinisti che ci seguono.... e anche i nostri.

Nella sezione foto le prime immagini.

      ANNO 2022

Il 2021 è stato un po' diverso dall' anno precedente che era stato sconvolto dalla pandemia, i programmi che i vari gruppi e la scuola avevano predisposto ad inizio stagione erano stati annullati od interrotti e nessuna attività eseguita se non qualche giornata di manutenzione sentieri.

Ci si aspettava un 2021 diverso, con maggiori prospettive, ed in parte lo è stato dopo i primi mesi di fermo i gruppi di escursionismo e Alpinismo Giovanile hanno comunque portato a termine un programma ridotto con  qualche uscita, siamo stati attivi in piccoli gruppi per la manutenzione dei sentieri, nel rispetto delle regole sugli spostamenti e del distanziamento.

Il 2022 dovrebbe essere l' anno della ripresa totale delle attività, ma per ora siamo in attesa che questa quarta ondata della pandemia passi facendo meno danni possibile.

La scuola e i gruppi di escursionismo e alpinismo giovanile hanno predisposto i programmi che sono pubblicati in questo sito, ovviamente il Cai centrale ha predisposto delle linee guida di comportamento che vengono tenute aggiornate di volta  in volta con la normativa che le autorità emettono, durante le attività organizzate dalla sezione il ripetto dei dettami di queste linee guida è OBBLIGATORIO, ma mi sento di consigliare di seguirle anche nelle vostre escursioni ed in tutte le vostre attività personali.

il Presidente​



 

Programma gruppo Curbatt

Escursionismo

Ultime Foto

Visualizza la galleria fotografica

 

News

Situazione meteo