TESSERAMENTO
Quote di Tesseramento 2023
***NOVITÀ ***
Il rinnovo per i soci ordinari nati negli anni 1943 e precedenti è stato ridotto dalla sezione a 35 euro
- Rinnovo Socio ordinario:€ 45,00; nuovo Socio ordinario: € 50,00
- Rinnovo Socio familiare: € 25,00, convivente con un socio ordinario della stessa sezione; nuovo Socio famigliare: € 30,00
- Rinnovo Socio Juniores (nato dal 1997 al 2004): € 25,00; nuovo € 30,00.
- Rinnovo Socio giovane (nato nell'anno 2005 e successivi): € 16,00, nuovo Socio giovane: € 20,00
- Socio giovane ridotto (la quota agevolata è prevista a partire dal 2° socio giovane purché in famiglia ci sia almeno un socio ordinario) € 9,00, nuovo socio giovane ridotto: € 13,00.
Periodo di rinnovo: da gennaio al 31 ottobre 2023.
Non rinnovando entro il 31 marzo cesserà l'invio della rivista Montagne 360, la copertura assicurativa Europea per interventi di Soccorso Alpino e la copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile verso terzi per le attività sociali.
Rinnovi e nuove iscrizioni si effettuano:
PRESSO LA SEDE C.A.I. tutti i Venerdì sera dalle ore 21,00 Via F.Filzi, 31 - Loveno di Menaggio, tel. 3664111763.
Da quest' anno per i rinnovi eseguiti in sede è attivo il POS percui è possibile effettuare il pagamento con carte di pagamento
Solo rinnovi:
PRESSO OTTICA VERGOTTINI In Via Calvi, 12 Menaggio.
Oppure tramite BONIFICO BANCARIO : C.A.I. Sezione di Menaggio Via F.Filzi, 31 - 22017 Menaggio - Banca Popolare di Sondrio Agenzia di Menaggio (Co)
IBAN IT15 Z056 9651 5200 0002 0535 X41 - maggiorando la quota di € 5,50 o di € 1,00 per l'invio del bollino tramite p.raccomandata o p.ordinaria.
Si rammenta ai Soci che per il rinnovo presso l'Ottica Vergottini è "TASSATIVO" presentare la tessera C.A.I.
Per i nuovi soci
L'iscrizione all'associazione avviene:
- consegnando la domanda di iscrizione / modulo di consenso al trattamento dei dati che è possibile scaricare da questa pagina (per i minori firma chi esercita la potestà genitoriale),
- consegnando una fotografia, formato tessera,
- fornendo i propri dati che verranno richiesti all'atto dell'iscrizione, comprensivi di codice fiscale (obbligatorio), utilizzato per l'identificazione univoca del Socio e la risoluzione di omonimie,
- versando la quota di iscrizione per l'anno in corso (si veda sopra).
Dopo qualche giorno la tessera sarà pronta, con il bollino dell'anno di iscrizione.
Tutti i soci hanno diritto a:
- Partecipare attivamente alla vita dell'associazione.
- Partecipare alle Assemblee dei Soci ed all’elezione del Consiglio Direttivo, dei Delegati e dei Revisori dei Conti, così come specificato dallo Statuto della Sezione.
- Bollino dell’anno in corso da applicare sulla tessera.
- Copertura assicurativa per interventi del Soccorso Alpino (polizza disponibile in Sede Sociale).
- Copertura assicurativa per Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi per le attività programmate dal CAI (polizze disponibili in Sede Sociale).
- Per i Soci ordinari, il mensile di cultura della montagna "Montagne 360", edita dal CAI. E' inoltre disponibile su Internet il notiziario istituzionale "Lo Scarpone".
- Prestito dei volumi della Biblioteca Sezionale.
- Sconti ed agevolazioni previste nei rifugi del CAI e delle associazioni alpinistiche estere con le quali è stabilito il trattamento di reciprocità.
- Sconti nell’acquisto di guide, manuali ed altre pubblicazioni edite dal CAI.
- Sconto del 20% sugli acquisti presso il negozio “ OTTICA VERGOTTINI s.n.c.”, in Via Calvi 12, Menaggio.
Allegati:
20-2022-assicurazioni_-Massimali-e-costi-2023.pdf
Informativa trattamento dei dati Soci CAI 20
Consenso domanda di iscrizione nuovo Socio 20
Consenso domanda di iscrizione Nuovo Socio minorenne 20
Consenso non Socio 20
Consenso non Socio minorenne 20
Consenso domanda di rinnovo Socio 20
Consenso domanda di rinnovo Socio minorenne 20
Liberatoria ed acquisizione del consenso per l'utilizzo delle immagini di minorenni per la promozione delle attività del CAI 20